Menu
Introduzione
Cerca nel sito:
Link
News
chips
Null
testata_logo.jpg
Eco-Bio in Città 2021 (8-12 settembre 2021)
Un giro per il territorio bolognese per scoprire i sapori, il benessere e la natura nel segno del biologico e della sostenibilità.
Proponiamo un programma ridotto in considerazione alle tante difficoltà che le attività hanno dovuto affrontare negli ultimi mesi, con la concreta speranza di ripartire sempre più consapevoli dell’importanza della cura dell’ambiente e della qualità di quello che usiamo e consumiamo.

Sono 3 i temi: Degustazioni, Incontri e Workshop, Sport e Natura. E i suggerimenti per la ristorazione bio in città.
DEGUSTA BIO IN CITTA' – vino, birra, olio, formaggi e altro Locali scelti per ospitare degustazioni del mondo biologico
MERCOLEDI’ 8 SETTEMBRE

ore 17,30-19 La Bottega di via Montegrappa
Via Montegrappa 13 – 40121 Bologna / Fb @BottegaMontegrappa
Vino – Formaggio - Salame
Degustazione Pignoletto doc 2020 e Bologna Rosso doc 2019 (Anonima Agricola Valsamoggia) abbinati a formaggi a latte crudo d’alpeggio selezione De Gust Alto Adige e Salame Cresponetto Podere Cadassa, maiale nero italiano allevato allo stato brado (Animal Welfare).
Degustazione completa 2 calici €15 | Degustazione 1 calice €7
Prenotazione: 051-6486561

ore 18,30-19 Vineria Favalli
Via Santo Stefano 5/A – 40125 Bologna / Fb @vineriafavalli
Vino - Formaggio
Degustazione Pignoletto classico e Pignoletto rifermentato (Az. Agricola Oro di Diamante) abbinati a formaggi di capra (Az. Agricola biologica Le Ramate)
Degustazione completa 2 calici €15
Prenotazione: 051-295821

GIOVEDI’ 9 SETTEMBRE

ore 18-19 Osteria delle Moline
Via delle Moline 2/F – 40126 Bologna / Fb @osteriadellemoline
Vino - Formaggio
Degustazione guidata dei prodotti della Fattoria Di Vaira
Evento gratuito, numero di partecipanti limitato alla capienza
Necessaria prenotazione: T.331.939723 |osteriadellemoline@gmail.com

ore 18,30-20 La Bottega de LOrtica
Via Mascarella 26/B-C – 40126 Bologna / Fb @Lortica
Olio – Vino - Bruschette
- Degustazione guidata con il produttore di 3 oli biologici (Az. Agricola Bonazza)
- Degustazione di 2 vini (Cantina Ancarani e Cantina Aurora) abbinati a bruschette assortite con verdure (pane del Forno Calzolari di Monghidoro e verdure della Cooperativa Sociale L’Orto di Minerbio)
Degustazione 1 calice + bruschetta €6/ €8 (degustazione olio compresa)
Prenotazione: 351-9707422 WA / ele.lortica@gmail.com

ore 18-19 Celtic Druid Irish Pub
Via Caduti di Cefalonia 5/C – 40125 Bologna / Fb @celticdruidirishpub
Birra – Formaggio
Degustazione guidata di birra e formaggi (Agricoltura Nuova )
Evento gratuito, numero di partecipanti limitato alla capienza della sala riservata. E' necessaria la prenotazione.
GIOVEDI’ 9 e VENERDI' 10 SETTEMBRE

ore 19 Centro Natura
Via degli Albari 4/A - 40126 Bologna
Bio Aperitivo €8
1 Cocktail (analcolico o alcolico) + 4 finger food
Info e prenotazione: T. 051-235643 – segreteria@centronatura.it

DA MERCOLEDI' 8 A SABATO 11 SETTEMBRE
orario negozio Natura Sì Bistrot
Via Montefiorino 2 - 40134 Bologna
Assaggi gratuiti di vini e formaggi dell'eco-sistema Natura Sì


DOMENICA 12 SETTEMBRE
evento_AzAgrBonazza.jpg
ore 18.30 Azienda Agricola Bonazza
Via Del Pozzo 2 - San Lazzaro di Savena
Degustazione guidata gratuita dell'olio biologico
Saranno proposti assaggi dei diversi oli in bicchieri numerati e da bottiglie celate. Si procederà poi con una analisi olfattiva volta a comprendere pregi e difetti degli oli proposti. Infine si assaggerà il gusto dell'olio per scoprire la particolarità dei sapori.
Concerto Jazz di accompagnamento con Jimmy Villotti e inaugurazione della mostra fotografica “Shark Overfishing” a cura di Federico Borrella, all’interno della rassegna “DiffusA”

Info: T. 339-8952270 / saporidelpodere@libero.it





INCONTRI E WORKSHOP - Per vedersi e ascoltare
1.jpg
BIO BARMAN AL CENTRO NATURA
- Workshop gratuiti
a cura di Marco Dalboni | barmanenatura.blogspot.com
Prenotazione obbligatoria – max 20 persone
Centro Natura Via degli Albari 4/A – 40126 Bologna
T. 051-235643 – segreteria@centronatura.it

GIOVEDI’ 9 SETTEMBREore 18-19,30 L’utilizzo alimentare degli Oli Essenziali nei cocktail & finger food
Cosa sono, perché utilizzarli, come agiscono, riconoscere la qualità, applicazioni alimentarisegue ore 19,30Bio Aperitivo €8

VENERDI’ 10 SETTEMBREore 18-19,30Migliorare la vita con i Microrganismi Effettivi
Cosa sono, perché utilizzarli, come agiscono, riconoscere la qualità, applicazioni alimentari, auto-produzione casalingasegue ore 19,30Bio Aperitivo €8
microrganismi.jpg
oli_essenziali.jpg

INCONTRIAMOCI AL SANA - BolognaFiere - Gallery Hall
federbio_10_settembre.jpg
VENERDI’ 10 SETTEMBRE

La Compagnia del Suolo sta girando l’Italia per fare il check-up della chimica nei campi italiani.
In questi mesi, la Compagnia sta effettuando un “giro d’Italia” in nove tappe per analizzare lo stato di salute dei nostri suoli. Il sesto evento si terrà a Bologna Fiere presso la Gallery Hall (PAD.26) del SANA. Per partecipare: http://www.sana.it/area-riservata-visitatori/10363.html
ore 15 – Non c’è agricoltura senza suolo. E non c’è solo fertile senza agroecologia L
ore 16.15 Tavola Rotonda - Non c’è transizione ecologica senza suolo fertile: le proposte delle associazioni di Cambia la Terra alle istituzioni.
L’evento sarà tenuto in forma mista, con interventi in presenza e online, e sarà trasmesso in streaming sulla pagina Fb @cambialaterra
SPORT E NATURA Corpo e mente, sinfonia dei sensi
DA LUNEDI’ 6 A SABATO 11 SETTEMBRE
CNpresentazione_corsi.jpg
MUOVERSI E CONOSCERSI PER STARE MEGLIO

Sport Natura - Via degli Albari 4/A – 40126 Bologna
Per informazioni, disponibilità e prenotazioni: 051223331 – 051235643 o via email: segreteria@centronatura.it
Lezioni gratuite di attività fisica e non solo con gli insegnanti di Sport Natura e Centro Natura
Pilates, Yoga, Posturale e ginnastiche occidentali, Danza, Judo e Arti orientali, percorsi di crescita personale e introduzione alla Cucina Naturale
Info e Calendario appuntamenti- vai al sito

VENERDI’ 10 SETTEMBRE
arabafenice.jpg

ore 18
Scuola di Shiatsu Araba Fenice (presso Centro natura)
Presentazione dei corsi amatoriali e professionali
Prenotazione obbligatoria: info@shiatsuarabafenice.it o al cell 3478907021

SABATO 11 SETTEMBRE

Locandina_Concertrekking.jpg

CONCERTREKKING

Ore 16,30 Trekking lungo i sentieri tra Sasso Marconi e Mongardino
Partenza dal parcheggio dell’Agriturismo Rio Verde.
Ore 18 Concerto Orchestra L’Oro del Reno
Giardino della Villa Rio Verde Via Mongardino 8 - Sasso Marconi - BO
direzione artistica e musicale Michela Tintoni
Concerto di Mozart in La Maggiore k 622, solista al clarinetto Cesare Marchetti, e la Romanza in fa di L. van Beethoven, solista al violino Anna Merlini e poi tanta altra musica stupenda! Entrambi i solisti sono due eccellenze nate proprio lungo la Valle del Reno! Seguirà brindisi con gli artisti.
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria:
Trekking Pierpaola 338-4547238 /
Concerto Emanuela 347-4008519

VENERDI’ 10 - SABATO 11 – DOMENICA 12 SETTEMBRE
locandina_DiffusA.jpg
DIFFUSA Fotografia e territorio “Come l’acqua che scorre”
Festival diffuso a cura di Federico Borrella, realizzato grazie al Comune di San Lazzaro
Per scoprire l’acqua tra le aziende agrituristiche del territorio.
Venerdì 10 ore 19,30 al Podere San Giuliano via Galleta 3 – San Lazzaro di Savena
Inaugurazione mostra “Of Water and People”
Sabato 11 alla Fattoria Belvedere
Via Piombarola 1/A – fr. Castel de Britti /San Lazzaro di Savena
ore 16,30 - Workshop fotografico nella fattoria per bambini e genitori
ore 19,30 - Inaugurazione mostra “Women of the Sea”
Domenica 12 ore 18 all’Azienda Agricola Bonazza
via del Pozzo 2 – San Lazzaro di Savena
Inaugurazione della mostra “Shark Overfishing”. Concerto jazz con Jimmy Villotti.
Degustazione gratuita dell’olio biologico dell’azienda. Ingresso gratuito.
Ristorazione bio in città

Centro Natura - ristorante bio vegetariano vegano
Via degli Albari 4/A - 40126 Bologna
T. 051-223331 | info@centronatura.it| @centronatura| centronatura.it
Aperto a pranzo da lunedì a venerdì

Estravagario - Caffè ristorante biosolidale
Via Mascarella 81/H - 40126 Bologna
T. 051-210582|info@estravagario.org|@EstravagarioBio| estravagario.org
Aperto a pranzo da lunedì a sabato

Fram Café - bistrot bio vegetariano vegano
Via Rialto 22/C - 40124 Bologna
T.051-5877514|fram.elena@hotmail.it | @framcafebologna
Aperto a colazione pranzo e cena da lunedì a sabato


Il Rovescio - cucina e pizzeria bio a km0
Via Pietralata 75/A - 40126 Bologna
T. 051-523545 |info@rovescio.it| @rovesciobologna| rovescio.it
Aperto a pranzo e cena da martedì a domenica

Zenzero Ristorante Bistrot bio
Via Fratelli Rosselli 18 - 40121 Bologna
T. 051-5877026|mangiabio@libero.it |@ZenzeroBistrot| zenzerobistrot.it
Aperto a pranzo e cena da martedì a venerdì, sabato solo cena

BioBo - sapori bio da asporto
Via delle Lame 2/B - 40122 Bologna
Aperto da lunedì a venerdì dalle 10 alle 17,20
Informativa Privacy | Privacy Policy
Informativa sui Cookie | Cookie Policy